Correre ai tempi del corona virus

Questa volta non sarà il solito articolo sulle problematiche dell’apparato muscolo-scheletrico e i relativi consigli, ma affronterò un argomento che purtroppo stiamo vivendo in questi giorni.

E’ giusto additare i runners in questo periodo come untori del virus?

Premesso che non sono un corridore  né tantomeno uno sportivo praticante; e che sono d’accordo con le misure restrittive che hanno preso le istituzioni in questo momento : restare a casa è l’unica soluzione possibile per rallentare la diffusione del virus.

Però non mi sento di colpevolizzare chi esce di casa per fare una corsetta, a patto che vengano rispettate le regole e i decreti in vigore, per un semplice motivo : è una questione di salute, soprattutto mentale.

Non tutte le persone vivono in appartamenti grandi, non tutte le persone hanno la possibilità di fare sport dentro casa o di uscire nel proprio giardino per fare una passeggiata al sole.

Per chi ha sempre fatto attività sportiva, toglierli la possibilità di muoversi è come togliere ai fumatori la possibilità di comprare le sigarette dal tabaccaio.

Sul sito del Ministero dell’Interno alla voce “Spostamenti” viene riportato : « L’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo. Sono sempre vietati gli assembramenti»

Purtroppo questa regola non viene sempre rispettata, e per colpa di alcune persone che hanno dei comportamenti irresponsabili si è arrivati a colpevolizzare in modo sbagliato tutti i runners come untori del virus.

La FIDAL ( federazione italiana di atletica leggera) menziona 10 semplici regole da seguire :

  1. Runner non ci si improvvisa.
  2. Chi non ha mai corso non è proprio il caso che inizi ora.
  3. Correre senza sapere come farlo può nuocere alla salute.
  4. Per chi è già runner, oggi si corre solo per conservare la salute.
  5. …la tua e quella di chi ti sta vicino.
  6. Per fare questo in primis corri da solo.
  7. Se vedi altri che corrono, allontanati.
  8. E se prima correvi 1 ora, oggi bastano 20 minuti
  9. Fai le scale più volte al giorno ed ottieni lo stesso risultato.
  10. E se tutto questo non è possibile, stai a casa e fai esercizi di tonificazione muscolare.

A questa lista ne aggiungerei un’altra regola che secondo me li metterebbe meno in cattiva luce :USCIRE PRESTO LA MATTINA O LA SERA TARDI, quando circolano meno persone.

Ahimè, spesso queste regole non sono state rispettate, e per questo motivo l’UNICA SOLUZIONE  E’ RIMANERE A CASA, VALIDO PER TUTTI.

L’attività fisica che si può fare in un appartamento o in un giardino non sarà sicuramente la stessa rispetto a quella “all’aria aperta” , ma ci sono numerose alternative alla corsa e si possono trovare sui canali social.

Solo con il buon senso si può superare questo difficile momento nel rispetto rigoroso delle regole che tutti siamo chiamati ad osservare, in particolare la categoria dei  runners, anche loro chiamati al buon esempio.

Se proprio non riuscite a fare a meno della corsa, fatela nel rispetto delle semplici regole!

One comment on “Correre ai tempi del corona virus

  1. Buongiorno mi chiamo Bruno ho 61 anni due anni fa ho scoperto di avere un carcinoma proststoto cioè tumore terapia fare sport perdere chili e così sto facendo ora corro davanti casa faccio sempre i miei 10km ma vedo che la gente mi considera un untore certo loro non sanno xche corro vado in giro con decreto per far vedere alla gente che posso sto molto anzi moltissimo attento vedo una persona cambio strada gli passo lontano quello che volevo chiedermi è vero che ci sono tanti runner improvvisati ma te che mi fai correre vicino casa 200 m che male facevo correre lontano da casa in mezzo ai campi e principalmente lontano dalle persone in 2 due ore non incontravo una persona invece ora molte persone davanti e in più insultato grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *